
Programmi di didattica per le scuole
- INFORMAZIONI
DOVE E QUANDO
Le attività didattiche si svolgono presso il Museo Friulano di Storia Naturale, Via Sabbadini 22-32 Udine, e vengono realizzate nel periodo scolastico, ovvero da settembre 2025 a giugno 2026. Le attività della categoria "Museo e territorio" si svolgono in città o in siti di particolare interesse.
COME
Ad ogni attività può partecipare una classe di massimo 25 persone (salvo diverse indicazioni). I gruppi scolastici che raggiungono il Museo con lo scuolabus possono accedere, con opportuno preavviso, via e-mail, al parcheggio interno attraverso il cancello di Via della Roggia 68. Per partecipare alle attività "L'ape Dori e il suo mondo" e "Si fa presto a dire ape" si raccomanda di indossare pantaloni lunghi, maglietta a maniche lunghe, possibilmente non utilizzare colori scuri, segnalare immediatamente al personale del Museo eventuali allergie o sensibilità alle punture degli insetti.
COSTI
Ogni attività didattica ha una durata di 90’ e un costo di 65,00 €.
PER PRENOTARE
1. Accedere e compilare la SCHEDA DI PRENOTAZIONE disponibile on-line all’indirizzo web: https://bit.ly/prenotazioniMFSN
2. Se necessario, prendere appuntamento telefonico con la segreteria didattica per stilare il calendario delle attività richieste.
3. Attendere la SCHEDA DI CONFERMA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE ASSEGNATE per ciascun progetto, che verrà inviata via e-mail all'indirizzo segnalato nella scheda di prenotazione, contenente: i dettagli sulla data, l’orario e la sede di svolgimento delle attività e le modalità di pagamento.