
LABORATORIO DI AGRICOLTURA SOSTENIBILE
I cereali fanno parte della nostra alimentazione quotidiana… ma sappiamo davvero come arrivano sulla nostra tavola? In che modo l’agricoltura può produrre cibo sano rispettando l’ambiente?
Questo giovedì, in collaborazione con AIAB FVG (Associazione Italiana Agricoltura Biologica Friuli Venezia Giulia), approfondiremo l’obiettivo 12 dell’agenda 2030: Consumo e produzione responsabili. Attraverso immagini, materiali e attività pratiche, bambine e bambini saranno accompagnati in un percorso alla scoperta dei diversi cereali: impareranno a riconoscerli, a capire come vengono coltivati, osservando da vicino le fasi della trasformazione fino alla produzione degli alimenti che consumiamo ogni giorno.
Grazie all’utilizzo di un piccolo mulino a pietra, potranno sperimentare in prima persona la macinazione e scoprire il processo di lavorazione dei cereali.
Un’occasione per riflettere sull’importanza del nostro territorio, della natura che ci circonda e delle buone pratiche agricole.
Quando?
Giovedì 18 settembre, dalle 17:00
Dove?
Museo Friulano di Storia Naturale, via Cecilia Gradenigo Sabbadini 32
A chi è rivolto?
Bambine i bambini tra i 6 e i 10 anni, accompagnati da almeno un adulto responsabile
Come partecipare?
L’evento è gratuito, su prenotazione fino ad esaurimento posti.
Contatti:
0432 1273211