La colezion e je formade di 13.000 campions. Des colezions origjinariis dal Istitût Tecnic ‘A. Zanon’ e dal Istitût Di Toppo Wassermann e reste dome une part dai esemplârs, là che altris a vegnin di racueltis di studiôs impuartants tant che Feruglio, Gortani, Di Colbertaldo, Morgante o di donazions tant che, par esempli, chês de S.A. Miniere di Rabil, e chê plui resinte de famee Spivach.
La colezion petrografiche plui impuartante e je chê dal prof. Michele Gortani, che e conte cuasi 1500 campions di areis diferentis dal Friûl e che e cuvierç dute la serie stratigrafiche presinte in regjon, dal Paleozoic inferiôr al Cenozoic.
Intai ultins decenis si son zontâts tancj reperts che a son il risultât di studis e di ricercjis che operadôrs e colaboradôrs dal Museu a àn fat in Friûl.