La colezion di vertebrâts, cun plui di
20.000 reperts, si compon sedi di esemplârs naturalizâts che preparâts in licuit. La colezion e je dividude in cinc racueltis che a son formadis di:
- pes, anfibis e retii (conservâts pal plui in licuit),
- uciei e mamifars (preparâts soredut a sec).
Si trate di esemplârs che a vegnin in prevalence dal teritori regjonâl, midiant di ricercjis o di donazions di ents o privâts. Tra lis colezions storichis, a son une vore impuartantis lis racueltis ornitologjichis di G. Vallon e L. Colussi.
Il repert plui rapresentatîf e significatîf dal pont di viste storic al è cence altri il cjâf dal elefant african copât in Kenya tal 1939 di Italo Balbo e po donât al Museu.