Seleziona la tua lingua

Il Museo si occupa della ideazione, realizzazione e svolgimento delle attività destinate alle scuole di ogni ordine e grado. 

Le proposte didattiche prevedono attività dinamiche e interattive, volte al coinvolgimento dei partecipanti e pensate per stimolare l’avvicinamento alle collezioni attraverso l’esplorazione multisensoriale e attraverso l’uso di molteplici canali di apprendimento, affinché ciascun fruitore possa sentirsi coinvolto e partecipe.

I materiali delle collezioni a disposizione della didattica utilizzata per i laboratori, concorrono a creare delle formule didattiche inclusive, al fine di garantire una più ampia fruizione del patrimonio a tutti i pubblici.

Per informazioni e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Immagine delle attività didattiche manuali di paleontologia rivolte ai bambini svolte in Museo, Immagine di un laboratorio didattico sulla zoologia orgnanizzato nell'atrio del Museo, Immagine delle attività didattiche manuali di paletnologia rivolte ai bambini svolte in Museo, Immagine di un momento delle attività didattiche per il laboratorio sulle api svolto in Museo, Immagine delle attività didattiche manuali di paleontologia rivolte ai bambini svolte in Museo, Ripresa delle attività di realizzazione dei video didattici nell'atrio del Museo

Via Cecilia Gradenigo Sabbadini
22-32, 33100 Udine
Come raggiungere il Museo

0432 1273211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARIO DI APERTURA DEGLI UFFICI Lunedì, martedì e giovedì: dalle 8.45 alle 12.15 e dalle 15.15 alle 16.45  Mercoledì e venerdì: dalle 8.45 alle 12.15