Seleziona la tua lingua

Profilo della testa di un cavallo nella facciata del Museo

BIBLIOTECA E MEDIATECA

Il Museo dispone di una biblioteca aperta al pubblico e specializzata nelle discipline di competenza del Museo con particolare riguardo all’area friulana. Grazie alle acquisizioni, le donazioni e gli scambi con le istituzioni nazionali ed estere, il patrimonio della biblioteca comprende attualmente:
- oltre 85.000 titoli,
- 1.610 le testate di periodici,
- oltre 40.000 monografie, opuscoli e miscellanee.

La collezione comprende anche:
- una sezione di testi antichi e rari,
- carte geografiche, topografiche e geologiche,
- materiale multimediale,
- una sezione dedicata ai ragazzi.

La Biblioteca ha arricchito il proprio patrimonio anche attraverso una serie di fondi speciali di particolare pregio, tra questi vi sono il Fondo Fornaciari, il Fondo Paiero, il Fondo Piussi e il Fondo Polli.La Biblioteca è aperta al pubblico per la consultazione e per il prestito nei seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì 10.00-12.00, martedì 15.00-17.00.

Sono attivi anche i servizi di prestito interbibliotecario e didocument delivery.

Immagine di due estratti di fine ottocento relativi a pubblicazioni di Giulio Andrea Pirona, Immagine di un particolare del volume 'Guida della Carnia e del Canal del Ferro' di Giovanni Marinelli, Immagini di particolari di volumi di storia naturale in lingua tedesca risalenti a fine ottocento, Immagine di volumi storici di pubblicazioni di Charles Darwin e Michele Gortani, Immagine di due volumi storici di fine ottocento di Giovanni Marinelli sulla Geografia del territorio italiano, Immagine di due guide alla Carnia rispettivamente di Michele Gortani e Giovanni Marinelli

RICERCA BIBLIOGRAFICA

ACCEDI

- PRENOTA O RICHIEDI UN TITOLO

Il patrimonio librario della Biblioteca del Museo Friulano di Storia Naturale è consultabile sul sito del Polo SBN del Friuli Venezia Giulia  https://www.sbnfvg.it/ e sul sito del Sistema bibliotecario dell’Hinterland Udinese https://www.sbhu.it/.
 
La Biblioteca è aperta al pubblico per la consultazione e per il prestito nei seguenti orari: lunedì, giovedì e venerdì 10.00-12.00, martedì 15.00-17.00. 
 
Sono attivi anche i servizi di prestito interbibliotecario e di document delivery. Per informazioni: 0432 1273227; biblioteca.mfsn@comune.udine.it.

Via Cecilia Gradenigo Sabbadini
22-32, 33100 Udine
Come raggiungere il Museo

0432 1273211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARIO DI APERTURA DEGLI UFFICI Lunedì, martedì e giovedì: dalle 8.45 alle 12.15 e dalle 15.15 alle 16.45  Mercoledì e venerdì: dalle 8.45 alle 12.15