Dal numero 31, pubblicato nel 2009, la rivista ha rinnovato il suo formato, si è divisa in due volumi: ‘ Gortania. Geologia. Paleontologia. Paletnologia’ e ‘ Gortania. Botanica. Zoologia’ e dal numero 43, la rivista è stata pubblicata nel 2022 in formato digitale. Tutti gli articoli di Gortania sono scaricabili gratuitamente in formato PDF.
È una serie aperiodica di monografie che comprende lavori scientifici, atti di convegni, opere a carattere didattico-divulgativo, studi sui reperti e cataloghi di alcune collezioni.
La collana raccoglie i cataloghi delle mostre che, realizzate nella sede del Museo o in altre sedi cittadine, documentano l’attività didattica ed espositiva del Museo nel corso degli anni.
La collana ‘Quaderni Habitat’ nasce dalla collaborazione instaurata tra la Direzione Protezione della Natura e del Mare e il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine. Scopo della collana - organizzata in agili pubblicazioni di carattere monografico - è quello di promuovere la conoscenza di habitat a particolare rischio di degrado o di scomparsa. Si tratta di ambienti, spesso, di particolare pregio che custodiscono elementi faunistica, floristici o vegetazionali degni di nota e che rappresentano piccole ma fondamentali tessere nel grande mosaico del nostro paesaggio.