
E VISSERO... FELICI E ADDOMESTICATI
Classe: Primaria → Consigliato per le classi III-V
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
Un’attività per esplorare la differenza tra animali selvatici e domestici nel contesto della neolitizzazione europea. Attraverso giochi, osservazioni e confronto di scheletri animali, si scoprirà come saperi e tecnologie migrarono dal Vicino Oriente, dando inizio a una profonda trasformazione delle società e del rapporto uomo-natura. Un laboratorio per comprendere il ruolo della domesticazione e l’intreccio tra cultura e ambiente in una fase cruciale della preistoria.
OBIETTIVI
- Comprendere che il passato si ricostruisce con l’uso di fonti diverse
- Leggere diversi tipi di carte distinguendone funzioni informative e usi
- Elaborare i primi elementi di classificazione animale sulla base di osservazioni personali
- Riconoscere le più evidenti modificazioni apportate dall’uomo negli animali (domesticazione) e nel territorio
OPERATORI
Riccardo Galla,
Sara Roma,
Valentina Zancan