Seleziona la tua lingua

- INFORMAZIONI

DOVE E QUANDO
Le attività educative si svolgono presso il Museo Friulano di Storia Naturale, Via Sabbadini 32 a Udine, e vengono realizzate nel periodo scolastico, ovvero da settembre a giugno. Gli spazi riservati alle attività educative comprendono un’aula dedicata, lo spazioso atrio centrale e possono includere il Giardino del Museo. Le attività della categoria "Museo e territorio" si svolgono in città o in siti di particolare interesse naturalistico e/o culturale.

COME
Ad ogni attività può partecipare una classe di massimo 25 persone (salvo diverse indicazioni). I gruppi scolastici che raggiungono il Museo con lo scuolabus possono accedere, con opportuno preavviso via e-mail, al parcheggio interno attraverso il cancello di Via della Roggia 68. 

COSTI
Ogni attività educativa della durata di 90’ ha un costo di 65,00 €. 
Le attività della durata di mezza giornata hanno un costo di 120,00 €.

PER PRENOTARE
1. Accedere e compilare la SCHEDA DI PRENOTAZIONE disponibile on-line all’indirizzo web: https://forms.gle/uFHsPHXhiySy6ofv5
2. Attendere la SCHEDA DI CONFERMA DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE ASSEGNATE – una per ciascuna attività – che verrà inviata via e-mail all'indirizzo segnalato nella scheda di prenotazione, contenente: i dettagli sulla data, l’orario, la sede di svolgimento dell'attività e le modalità di pagamento.

- CONSULTA IL CATALOGO

NIDO

Piccoli esploratori al Museo

PICCOLI ESPLORATORI AL MUSEO

Tag: Museo per tutti i sensi

INFANZIA

Ànimali

ÀNIMALI

Tag: Museo da sperimentare

Museo al museo

MUSEO AL MUSEO

Tag: Museo da sperimentare

Quanto erano grandi i dinosauri?

QUANTO ERANO GRANDI I DINOSAURI?

Tag: Museo da sperimentare

Museo del "Qui e ora"

MUSEO DEL "QUI E ORA"

Tag: Museo da sperimentare

Insetti in formissima

INSETTI IN FORMISSIMA

Tag: Museo da sperimentare

Il Trasformanatura

IL TRASFORMANATURA

Tag: Museo da sperimentare

Tutti a bordo, si parte!

TUTTI A BORDO, SI PARTE!

Tag: Museo da sperimentare

PRIMARIA

Museo per tutti i sensi

MUSEO PER TUTTI I SENSI

Tag: Museo per tutti i sensi
Consigliato per le classi I-V

Cacche impronte versi

CACCHE IMPRONTE VERSI

Tag: Museo per tutti i sensi
Consigliato per le classi I-V

PaleoArt

PALEOART: ARTE NELLA PREISTORIA

Tag: Museo da sperimentare
Consigliato per le classi I-V

Ecogame

ECOGAME

Tag: Museo in gioco
Consigliato per le classi III-V

Evoluzione umana

EVOLUZIONE UMANA: FACCIA A FACCIA CON I NOSTRI ANTENATI

Tag: Museo da sperimentare
Consigliato per le classi III-V

E vissero... felici e addomesticati

E VISSERO... FELICI E ADDOMESTICATI

Tag: Museo da sperimentare
Consigliato per le classi III-V

Trame preistoriche

TRAME PREISTORICHE

Tag: Museo da sperimentare
Consigliato per le classi III-V

C'era una volta un fossile

C'ERA UNA VOLTA UN FOSSILE

Tag: Museo da sperimentare
Consigliato per le classi III-V

Acqua al microscopio

ACQUA AL MICROSCOPIO

Tag: Museo da sperimentare
Consigliato per le classi IV-V

SECONDARIA I GRADO

Migrare è umano

MIGRARE È UMANO

Tag: Museo da sperimentare

Fai da te preistorico

FAI DA TE PREISTORICO

Tag: Museo da sperimentare

H2O sotto inchiesta

H2O SOTTO INCHIESTA

Tag: Museo da sperimentare

Rolling Stones

ROLLING STONES

Tag: Museo da sperimentare

Alieni e biodiversità

ALIENI E BIODIVERSITÀ

Tag: Sostenibilità e futuro

Segnalo sull'Agenda (2030)

SéGNALO SULL'AGENDA (2030)

Tag: Museo in gioco

SECONDARIA II GRADO

Lithobit

LITHOBIT

Tag: Progetti speciali

Alberi lungo le vie di Udine

ALBERI LUNGO LE VIE DI UDINE

Tag: Museo e territorio

Vie d'acqua

VIE D'ACQUA

Tag: Museo e territorio

Fossili in città

FOSSILI IN CITTÀ

Tag: Museo e territorio

Rocce in città

ROCCE IN CITTÀ

Tag: Museo e territorio

MFSN_Talks

MFSN_TALKS

Tag: Il Museo che unisce Scuola, Università e Ricerca

- METODI E MATERIALI

Acqua al microscopio

Alieni e biodiversità

Ànimali

C'era una volta un fossile

Evoluzione umana: faccia a faccia con i nostri antenati

Fai da te preistorico

Museo del "Qui e ora"

PaleoArt: arte nalla preistoria

- IL TEAM

Irene Cecchia
Veronica Clemente
Ilenia D'Angeli
Riccardo Galla
Michele Germano
Erik Pagnutti
Jasmine Rampazzo
Sara Roma
Valentina Zancan
Carolina Zanier

- PRENOTA I LABORATORI

PRENOTA L'ATTIVITÀ

Via Cecilia Gradenigo Sabbadini
22-32, 33100 Udine
Come raggiungere il Museo

0432 1273211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI
Lunedì, martedì, giovedì 8:45-12:15 e 15:15-16:45 
Mercoledì, venerdì 8:45-12:15