Seleziona la tua lingua

Benvenuti nella nuova pagina del sito pensata come spazio di incontro tra il Museo Friulano di Storia Naturale e la Scuola.

Il Museo - con la sezione Attività Educative - rinnova il suo impegno nel fornire un servizio formativo progettato per arricchire l’attività curricolare delle scuole e integrare i servizi offerti in sinergia con le altre strutture comunali al servizio delle istituzioni scolastiche.
Contenuti e interfaccia della pagina sono stati completamente ripensati per garantire una consultazione semplice, immediata ed efficace, attraverso:

• Attività educative suddivise per scuole di ogni ordine e grado, dai nidi fino alle superiori. Per la prima volta il Museo accoglie infatti anche i più piccoli: nidi e scuola dell’infanzia.
• Esperienze diversificate (tag): è possibile scegliere tra laboratori sperimentali, attività sulla sostenibilità, percorsi multisensoriali o ludico-ricreativi e passeggiate all’aperto sul territorio.
• Team di operatori qualificati: nella pagina ciascun operatore si presenta, mettendo in campo le proprie competenze specifiche, a garanzia della qualità e del rigore scientifico delle proposte. La squadra è in fase di completamento: a nuove proposte si accompagneranno anche nuovi operatori.

Buona consultazione.

Attività educative. Da sinistra, in senso orario: Laboratorio Alieni e biodiversità / Laboratorio Ségnalo sull’Agenda (2030) / Laboratorio Paleoart: arte nella preistoria / Laboratorio Evoluzione umana: faccia a faccia con i nostri antenati

Via Cecilia Gradenigo Sabbadini
22-32, 33100 Udine
Come raggiungere il Museo

0432 1273211
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI
Lunedì, martedì, giovedì 8:45-12:15 e 15:15-16:45 
Mercoledì, venerdì 8:45-12:15