ALBERI LUNGO LE VIE DI UDINE

INDIETRO

Classe: Secondaria di II grado
Tag: Museo e territorio

Spesso consideriamo città e natura come spazi opposti e contrastanti: la casa dell’uomo da una parte, il regno naturale dall’altra. In realtà, la natura è ovunque, anche in città: una piantina che cresce tra le crepe del cemento, un fiore selvatico in un’aiuola pubblica, un vecchio albero incorporato nel tessuto urbano... Durante questa passeggiata per le vie di Udine rifletteremo su come la natura non sia un nemico da allontanare, ma un’alleata fondamentale per affrontare problemi tipici delle aree urbane, come surriscaldamento, inquinamento dell’aria e perdita di biodiversità. Un’occasione per esplorare i temi della sostenibilità ambientale, della gestione del territorio e della tutela dell’ambiente in ambito urbano.

OPERATORI
Michele Germano
 

Modulo iscrizioneModulo customer satisfaction