
ALIENI E BIODIVERSITÀ
Classe: Secondaria di I grado
Tag: Sostenibilità e futuro
Durata: 90'
La biodiversità è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta e il Friuli Venezia Giulia, grazie alla sua posizione geografica, è un territorio notevolmente ricco di specie animali e vegetali. Alcuni animali “stranieri” — introdotti accidentalmente o volontariamente — stanno però mettendo in pericolo gli ecosistemi locali. È il fenomeno delle specie invasive, un problema che oggi interessa tutto il mondo.
Attraverso l’osservazione e l’analisi di reperti museali, il laboratorio ci guiderà alla scoperta del valore della biodiversità e di come essa venga minacciata. Svilupperemo un approccio critico per comprendere le dinamiche ecologiche in gioco e rifletteremo insieme sui concetti di gestione, tutela e conservazione del territorio.
OBIETTIVI
- Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo
- Assumere comportamenti e scelte personali ecologicamente sostenibili: rispettare e preservare la biodiversità nei sistemi ambientali
- Formare persone autonome e critiche, che siano in grado di assumere decisioni responsabili nella gestione del territorio e nella tutela dell’ambiente, con un consapevole sguardo al futuro
OPERATORI
Irene Cecchia, Michele Germano