I FOSSILI

Finestre sul passato per capire il futuro

Avete mai provato a tenere tra le mani un frammento di storia vecchio milioni di anni?

In questo laboratorio organizzato dal Museo Friulano di Storia Naturale attraverso giochi e attività pratiche potrete scoprire:

- come si formano i fossili,
- quali segreti ci raccontano sull’evoluzione e sugli ambienti del passato,
- perché sono importanti per capire i cambiamenti che il nostro pianeta sta vivendo ancora oggi.

In una divertente prova iniziale dovrete cimentarvi nel riconoscere oggetti misteriosi immedesimandovi nel lavoro del paleontologo, osservando fossili autentici e raccogliendo informazioni preziose.

Un’esperienza scientifica, creativa e interattiva che farà viaggiare tutta la famiglia indietro nel tempo, toccando con mano il passato!

Quando?
Giovedì 11 settembre, dalle 17:00

Dove?
Museo Friulano di Storia Naturale, via Cecilia Gradenigo Sabbadini 32

A chi è rivolto?
Ragazzi nella fascia d’età tra gli 8 e i 14 anni, accompagnati da almeno un adulto responsabile.

Come partecipare?
L’evento è gratuito, su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Contatti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0432 1273211