IL TUMULO FUNERARIO DI PRÂTS DE TOMBE

INDIETRO

Classe: Secondaria di II grado
Tag: Museo e territorio

Nel Parco di Sant’Osvaldo, lungo la Roggia di Udine, si eleva isolata una collina artificiale, immersa nei campi coltivati. Il toponimo “Prâts de tombe” conserva la memoria della sua funzione originaria: un tumulo funerario monumentale datato al II millennio a.C. (Bronzo Antico), oggetto di recenti indagini archeologiche. Il percorso guidato intende approfondire il paesaggio antico, le tecniche costruttive del tumulo e, attraverso l’analisi dei dati archeologici, ricostruire le modalità di deposizione e il trattamento rituale riservato all’individuo qui sepolto.

OPERATORI
Riccardo Galla, Sara Roma, Valentina Zancan
 

Modulo iscrizioneModulo customer satisfaction