LA CONQUISTA DEL K2

Un'impresa leggendaria raccontata dai giornali dell’epoca

Ardito Desio, geologo, esploratore e accademico, fu il protagonista della storica spedizione scientifico-alpinistica che nel 1954 portò per la prima volta l’uomo sulla vetta del K2, la seconda montagna più alta della Terra.

Oggi, grazie al contributo della Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, è possibile consultare online una parte della rassegna stampa dedicata a quella missione al seguente link: https://www.techeudine.it/archivi/museo-friulano-di-storia-naturale . Un patrimonio di articoli, fotografie e testimonianze che documentano non solo l'impresa alpinistica, ma anche l'eco mediatica e il contesto culturale dell’Italia del dopoguerra.

Un viaggio tra articoli, immagini e testimonianze che hanno fatto la storia dell’alpinismo italiano.

Un’occasione preziosa per esplorare da vicino come il Paese visse e raccontò una delle sue più grandi conquiste.

Per ogni informazione contattateci al 0432 127322 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.