Seleziona la tua lingua
FRAMMENTI DI ESTINZIONE:
PROCESSI NATURALI, RESPONSABILITÀ UMANA E SCENARI FUTURI
GLI INTERVENTI PER L’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI DEL COMUNE DI UDINE
TUTELARE LE API E GLI ALTRI IMPOLLINATORI PER FAVORIRE LA BIODIVERSITÀ E LE PRODUZIONI VEGETALI
IL MISTERIOSO MONDO DEI PRATI
DAGLI INSETTI AL PAESAGGIO UN CERCHIO DA CHIUDERE
LO SCHELETRO COMUNE DELLE COSE
MA SE SCOPPIASSE UNA BOMBA CALORICA? I PARADOSSI DELLO SPRECO ALIMENTARE
SLOVENIA: LA NATURA AL PRIMO POSTO SLOVENIIA — WHERE NATURE COME FIRST
STUDIARE I DELFINI IN UN MEDITERRANEO CHE CAMBIA
LIMITI ALLO SVILUPPO NELL’ANTICHITÀ. COSA SAPPIAMO?
CRONACHE DAL PROFONDO
LABORATORIO PERCHE IL CLIMA CAMBIA ?
LITHOBIT TEST DEMO
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA DIETRO LE QUINTE
Via Cecilia Gradenigo Sabbadini 22-32, 33100 Udine Come raggiungere il Museo
0432 1273211 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La storia
Frigorifero del Friuli e macello comunale
Chi siamo
Contatti
Attività educative
Programmi di formazione continua
I nostri video
Biblioteca
Archivio A. Desio
Mostre ed eventi
Convegni
ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI Lunedì, martedì, giovedì 8:45-12:15 e 15:15-16:45 Mercoledì, venerdì 8:45-12:15
ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA DEL MUSEO Lunedì, martedì, giovedì 9:00-12:30 e 14:30-16:30 Mercoledì, venerdì 9:00-12:30
ORARI DI APERTURA DEL GIARDINO DEL MUSEO Lunedì, martedì, giovedì 9:00-16:30 Mercoledì, venerdì 9:00-12:30