MFSN_TALKS

Il Museo che unisce Scuola, Università e Ricerca

INDIETRO

MFSN_Talks è la rassegna di incontri che a partire dal 2026 il Museo Friulano di Storia Naturale rivolge agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori di II grado di Udine. Un’occasione per vivere il Museo come lo spazio dove il sapere prende forma nell’incontro tra ricerca, educazione e orientamento.

Il ciclo prevede una serie di talk che saranno curati da professori e ricercatori dell’Università degli Studi di Udine.

Tra le tematiche al centro del dibattito figureranno le scienze naturali, l’archeologia, la sostenibilità e gli approcci interdisciplinari: gli stessi ambiti del sapere che definiscono l’identità del Museo e ne guidano la missione educativa. 

Ogni talk, della durata di circa 40 minuti, sarà seguito da uno spazio di confronto pensato per stimolare domande, riflessioni e interazioni.

La rassegna si propone come un percorso di orientamento attivo, offrendo agli studenti strumenti per:

• esplorare il mondo della ricerca e della formazione superiore;
• avvicinarsi a contenuti e metodi scientifici;
• riflettere sul proprio percorso formativo e professionale;
• conoscere le connessioni tra discipline, innovazione e lavori del futuro.

Un’occasione voluta dal Museo Friulano di Storia Naturale per costruire un ponte tra scuola e università e rafforzare il proprio ruolo di istituzione attiva nella costruzione di una cultura scientifica consapevole, aperta e condivisa.

Il Programma definitivo degli incontri sarà disponibile a partire da gennaio 2026.