
Non di solo pane. On line la registrazione della conferenza sui legumi del 5 marzo
E' disponibile la registrazione della conferenza Non di solo pane: Preistoria e storia dei legumi nella dieta dell'uomo tenutasi martedì 5 marzo a cura del dott. Mauro Rottoli, archeobotanico, presidente della Cooperativa di ricerche archeobiologiche ARCO, Como.
il tre incontri dedicati ai legumi sono stati organizzati dal Museo in collaborazione con AIAB FVG (Associazione Italiana Agricoltura Biologica del Friuli Venezia Giulia) , Edilador e I-Reclam, grazie al sotegno di ERSA.
La conferenza percorso cronologico alla scoperta di quali e quanti legumi siano stati coltivati dall'uomo dalla Preistoria a oggi, dai più comuni come i fagioli e le lenticchie a quelli meno conosciuti come il sorgo, con alcune interessanti divagazioni sull'altalentante fortuna, in territorio italico, dei ceci.
Registrazione fornita da AIAB FVG.