
PALEOART: ARTE NELLA PREISTORIA
Classe: Primaria → Consigliato per le classi I-V
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
Come vivevano gli uomini nella Preistoria? Quali animali incontravano, quali piante crescevano nei boschi e nei prati? Lasciamo che sia l’arte preistorica a raccontarcelo attraverso le immagini dipinte migliaia di anni fa che si conservano nelle grotte. Utilizzeremo colori naturali e strumenti antichi per riprodurre la nostra personale immagine rupestre. Il laboratorio sarà inoltre un'occasione per riflettere sulla fragilità degli ecosistemi e sull’importanza di imparare dal passato per proteggere la natura e vivere in modo più sostenibile.
OBIETTIVI
- Produrre o rielaborare immagini di vario tipo con tecniche diverse
- Leggere ed interpretare le testimonianze del passato preistorico
- Riconoscere il valore di manifestazioni artistiche di periodi e culture diverse dalla propria
- Osservare e interpretare le trasformazioni dell’ambiente e del clima nel tempo
OPERATORI
Riccardo Galla,
Sara Roma,
Valentina Zancan