Classe: Primaria, Secondaria di I e II grado
Tag: Progetti speciali
Alla scoperta di un villaggio neolitico tra realtà virtuale e reperti preistorici con le soluzioni tecniche tipiche dei videogiochi, grazie ad una realtà virtuale che ci riporta a circa 7000 anni fa. L'ambientazione è un villaggio neolitico arricchito da fedeli riproduzioni 3D di reperti conservati presso il museo. Indossato un casco, associato a due controller, si potrà entrare nel villaggio neolitico, interagendo con l'ambiente, scoprendo oggetti, imparando a costruirli e utilizzarli. Un'esperienza che coinvolge stimoli sensoriali e stati d'animo per trasmettere conoscenza divertendo.
OBIETTIVI
- Creare un proprio percorso narrativo, sia sul piano degli eventi che sul piano delle azioni possibili, attraverso la scelta di movimenti ed azioni operata dall'utente stesso.
- Conoscere gli strumenti utilizzati in epoca neolitica.
- Approfondire gli aspetti di uno dei cambiamenti più importanti della storia dell'uomo.
Classe: Primaria
Tag: Museo da sperimentare
In questo laboratorio si partirà dall’osservazione diretta e dalla manipolazione di diverse piante, allo scopo di comprendere quali parti le costituiscono e la loro specifica funzione: si potranno così sperimentare le diverse tipologie di foglie, le differenze tra radici e rizomi, bulbi e tuberi, riconoscere i frutti dai falsi frutti e molto altro ancora.
OBIETTIVI
- Stimolare l’osservazione diretta dell’organismi vegetali.
- Saper individuare e descrivere le diverse parti di una pianta ed eventuali organi modificati e interpretare il significato biologico di tali forme.
- Saper collegare adattamenti anatomici a specifiche esigenze evolutive.
Classe: Primaria, Secondaria di I grado e Secondaria di II grado
Tag: Museo da sperimentare
Attraverso l’osservazione e la manipolazione di diversi reperti ossei del Museo si arriverà ad ipotizzare i percorsi evolutivi che hanno portato gli animali ad assumere determinate forme in relazione agli specifici adattamenti evidenziando omologie e analogie.
OBIETTIVI
- Stimolare la capacità di interpretare diversi adattamenti morfologici in funzione dell’ecologia di diverse specie animali.
- Intuire le relazioni forma-funzione presenti negli animali con particolare riferimento ai mammiferi.
- Approcciarsi allo studio degli animali con metodo scientifico.
Classe: Primaria, Secondaria di I grado e Secondaria di II grado
Tag: Museo da sperimentare
OBIETTIVI
- Stimolare la capacità di osservazione critica e di interpretazione del mondo naturale.
- Riconoscere somiglianze e differenze nel funzionamento di varie specie animali.
- Evidenziare percorsi evolutivi e strategie adattative.
Classe: Primaria, Secondaria di I grado
Tag: Museo da sperimentare
OBIETTIVI
- Stimolare la capacità di osservazione e di
comparazione di organismi diversi.
- Sperimentare tecniche di indagine naturalistica e di laboratorio.
- Individuare somiglianze e differenze tra i vari organismi.
- Correlare la presenza di alcune specie alla qualità ambientale di un sito.
Pagina 1 di 3