TRAME PREISTORICHE

INDIETRO

Classe: Primaria → Consigliato per le classi III-V
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'

Fili intrecciati, trame e tessuti colorati, giunti fino a noi solo in frammenti, ci raccontano come si vestivano uomini e donne della preistoria e l’importanza del telaio inventato nel Neolitico. Nel laboratorio si riconosceranno le materie prime – fibre vegetali e animali – e le piante tintorie impiegate al tempo. Ogni partecipante potrà creare un tessuto utilizzando modelli di telaio in scala, dando forma con le proprie mani a un manufatto.

OBIETTIVI
- Usare la linea del tempo per organizzare le conoscenze sui cambiamenti intervenuti nella Preistoria al passaggio tra Paleolitico e Neolitico
- Ricorrendo a schematizzazioni, utilizzare modelli di oggetti d’uso comune e individuare i materiali più idonei alla loro realizzazione
- Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari

OPERATORI
Riccardo Galla, Sara Roma, Valentina Zancan

Modulo iscrizioneModulo customer satisfaction