VIE D'ACQUA

INDIETRO

Classe: Secondaria di II grado
Tag: Museo e territorio

Quali sono le vie d’acqua di Udine? A cosa servivano un tempo, quali sono le loro caratteristiche chimico-fisiche e quali organismi le abitano? Il percorso si sviluppa lungo il Canale Ledra e le rogge di Udine e di Palma, svelando scorci urbani di particolare valore ecologico e paesaggistico. Questi corsi d’acqua, spesso poco noti, sono corridoi ecologici fondamentali, dove si concentra una parte rilevante della biodiversità urbana. Conoscerli e valorizzarli significa comprendere il ruolo che rivestono nel mantenimento degli equilibri ambientali in città.

OPERATORI
Michele Germano
 

Modulo iscrizioneModulo customer satisfaction