Classe: Infanzia
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
Dopo aver letto insieme il libro Museo animale (Belhadj N., Spiers J.) per scoprire la straordinaria diversità che contraddistingue il regno dei viventi, verrà il tuo momento di creare il tuo piccolo animale. Con cartone e strumenti alla tua portata come forbici, colla e spago, potrai costruire insieme alle amiche e agli amici della classe un piccolo bestiario da riportare a scuola.
OBIETTIVI
- Ascoltare e comprendere narrazioni
- Osservare con attenzione e riconoscere le diverse parti del corpo dei viventi per rappresentarle
- Giocare in modo creativo e costruttivo in compagnia
OPERATORI
Erik Pagnutti
Classe: Infanzia
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
I musei sono luoghi affascinanti, in cui si incontrano tanti diversi tipi di collezioni. Questa è la tua occasione per scoprire come costruirne uno. Tutto quello che dovrai fare è portare con te due oggetti naturali che hai raccolto durante una passeggiata, e, con l’aiuto del libro Kubbe fa un museo (Johensen A.K.), insieme con le amiche e gli amici della tua classe potrai partecipare alla creazione di un piccolo museo da riportare scuola.
OBIETTIVI
- Identificare e confrontare alcune proprietà degli oggetti e materiali
- Raggruppare e ordinare oggetti secondo criteri diversi
- Confrontarsi e discutere con gli altri
OPERATORI
Erik Pagnutti
Classe: Infanzia
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
I dinosauri camminavano sulla Terra decine, perfino centinaia di milioni di anni fa. Una quantità di tempo da capogiro, e anche le loro dimensioni colossali ci avrebbero fatto girare la testa. Ma erano davvero tutti così grandi? E se sì, quanto più di noi? Grazie alle testimonianze del loro cammino sul nostro stesso pianeta, le loro impronte fossili, e ai libri giusti, riuscirai a dare risposta a queste e molte altre domande sui rettili spaventosamente mirabili dell’Era Mesozoica.
OBIETTIVI
- Osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini
- Eseguire le prime misurazioni di lunghezze usando strumenti adatti
- Sviluppare un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e utili per operare nella realtà
OPERATORI
Erik Pagnutti
Classe: Infanzia
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
L’ampia area verde del Museo rappresenta uno spazio di osservazione ed esplorazione di varie specie botaniche e animali. Attraversando questo giardino, in compagnia di un vero e proprio Museo-carrello a 4 ruote, i bambini potranno creare una mostra espositiva en plein air sperimentando ed esplorando caratteristiche e proprietà dei materiali naturali trovati nel corso di una caccia al tesoro itinerante, giocando a disporli in classificazioni, ordinamenti e seriazioni.
OBIETTIVI
- Favorire l’approccio scientifico insito nella modalità di apprendimento dei bambini
- Stimolare l’osservazione dell’ambiente esterno
- Stimolare le capacità motorie e di orientamento nello spazio
- Sperimentare classificazioni, seriazioni e le funzioni di un Museo
OPERATORI
Carolina Zanier
Classe: Infanzia
Tag: Museo da sperimentare
Durata: 90'
Partendo dalla lettura di albi illustrati di stampo scientifico si osserveranno alcuni esemplari di insetti e il loro mondo di forme geometriche e combinazioni di colori utilizzando microscopi e lenti di ingrandimento. Attraverso un'esplorazione artistica, i bambini daranno forma a nuove affascinanti creature sperimentando le tecniche del frottage e del collage. La texture di una rete potrebbe ricordare gli occhi di una mosca? E quella di una foglia potrebbe trasformarsi in un’ala di farfalla?
OBIETTIVI
- Stimolare l’osservazione e la comprensione del mondo naturale
- Riconoscere somiglianze e differenze nelle strutture di varie specie di animali
- Comprendere le strategie di comportamento e di adattamento all’ambiente
- Stimolare la creatività e la capacità di inventare nuovi linguaggi espressivi
OPERATORI
Carolina Zanier