Il Museo Friulano di Storia Naturale offre una vasta gamma di laboratori e attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado.
Le nostre attività sono pensate per essere dinamiche e interattive e per stimolare l’avvicinamento alle collezioni attraverso l’esplorazione multisensoriale e attraverso l’uso di molteplici canali di apprendimento, affinché ciascun fruitore possa sentirsi coinvolto e partecipe.
Ultimo nato delle pubblicazioni del Museo, il volume: ”Archeologia urbana a Udine. Contributi per una rilettura dei dati provenienti dal colle del Castello” presenta i risultati delle ricerche condotte per ricostruire la storia del colle del Castello, dalla sua formazione geologica alla frequentazione umana che risale a oltre tremila anni fa.
Il volume, di 398 pagine in formato A4, interamente illustrato, è in vendita sia nella sede del Museo che presso la biglietteria dei Musei del Castello.
L'attività editoriale è uno dei fiori all'occhiello del Museo Friulano di Storia Naturale che pubblica una rivista annuale (Gortania) e ben due collane aperiodiche oltre che i cataloghi delle mostre organizzate.
Scopri di più sulle pubblicazioni del Museo.
Pagina 5 di 5